Pregiatissimi Presidenti,
Cari amici della ginnastica,
in relazione alla graduale ripresa dell’attività sportiva per i ginnasti/e agonisti gold e silver nonchè per l’attività sportiva motoria e di base ritengo farVi cosa gradita sintetizzare nella presente le linee fondamentali da assumere per il regolare svolgimento dell’attività.
Premetto che la FGI sul proprio sito ha ampiamente e correttamente illustrato tutte le norme vigenti ed i comportamenti da tenere e il protocollo da applicare nella ripresa dell’attività sportiva.
In via di estrema sintesi richiamo la Vostra attenzione su quanto segue:
- Norma di riferimento per l’inizio dell’attività è l’art. 1 DPCM 17.05.2020, lettera e), f) e g) che allego in estratto. Tali norme regolano espressamente l’attività dei ginnasti agonisti (e) e l’attività di base (f), inoltre la lettera g) disciplina l’attuazione di linee guida da predisporre da parte delle Federazioni competenti. L’ordinanza del Presidente della Regione Emilia Romagna n. 82 del 17.05.2020 non ha ristretto e/o modificato tali norme che quindi si devono intendere in vigore attualmente così come formulate.
- La FGI ha predisposto un ultimo protocollo in data 23.05.2020 attualmente in vigore che allego e che va integralmente rispettato durante la ripresa e lo svolgimento dell’attività agonistica e di base. Le linee guida ivi previste sono tutte rilevanti ed importanti e quindi da rispettare assolutamente essendo equiparabili a norme di legge. E’ evidente che fondamentale, prima di iniziare l’attività, è verificare la validità del certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica e di base, nonché far compilare il modello di autodichiarazione da parte di atleti e tecnici, documenti che consiglio di tenere in un fascicolo apposito a disposizione del Presidente dell’Associazione.
- Nonostante nel protocollo FGI del 23.05.2020 non sia previsto come obbligatorio tale intervento, consiglio vivamente di procedere con interventi di sanificazione completa della palestra tramite prodotti disinfettanti, in quanto molto utili a neutralizzare completamente l’ambiente e le attrezzature da qualsiasi precedente contatto non igienico. Inoltre le aziende specializzate sono obbligate a rilasciare attestazione di avvenuto intervento di disinfezione e sanificazione da richiedere con data certa (ovvero tramite invio pec) che è un documento molto rilevante ed importante ai fini di una tutela della responsabilità del gestore (Associazione) dell’attività sportiva.
- Infine, siccome sono venuto a conoscenza di diverse contrarietà da parte delle Amministrazioni pubbliche sul territorio a riaprire le palestre dopo il lockdown mettendole a disposizione alle Associazioni che, si badi bene, ne hanno diritto in forza di titoli contrattuali precedenti e tuttora validi, mi corre l’obbligo di precisarVi che giuridicamente va diversificato il ruolo della proprietà della palestra (Amministrazione Comunale) da chi svolge l’attività all’interno della struttura (Associazione) in forza di un titolo di disponibilità ovvero contratto di affitto, concessione, affidamento orario e/o similari. E’ opportuno precisare all’Amministrazione che in presenza di tale situazione giuridica il gestore dell’attività non può che considerarsi l’Associazione titolare del diritto che le rende disponibile la struttura e conseguentemente solo la medesima sarà chiamata eventualmente a rispondere di problemi afferenti la gestione dell’attività ove non venissero rispettate le linee guida del protocollo federale.
Ho precisato quanto sopra in quanto non è fondata ragione da parte delle Amministrazioni non permettere la ripresa dell’attività adducendo pretesi motivi di responsabilità in merito alla gestione dell’attività perché questa, come detto, è riservata all’Associazione in forza di regolare titolo contrattuale.
Ove necessario sono a disposizione per un confronto in merito con le Amministrazioni contrarie alla ripresa dell’attività sportiva in strutture già convenzionate con Associazioni affiliate alla FGI.
Restando a disposizione per qualsiasi Vostra necessità e/o quesito, auguro a Tutti Voi una proficua e felice ripresa dell’attività sportiva.
Vivissime cordialità.
Il Presidente CR Emilia Romagna
Avv. Corrado Maria Dones
Download