Alla cortese attenzione delle Associazioni Affiliate FGI Emilia Romagna,
Pregiatissimi Presidenti,
Carissimi Tecnici,
con riferimento al DPCM 03.12.2020 e al relativo aggiornamento del 09.12.2020, preso atto delle specifiche indicazioni del CONI e della FGI, richiamo la Vostra attenzione sul testo che segue espressamente riportato nel comunicato FGI pubblicato sul sito federale in data 09.12.2020.
“Si intende inoltre sottolineare che gli atleti che non hanno compiuto gli otto anni e comunque tutti coloro non tesserati come atleti agonisti e/o non in possesso di specifico certificato medico di idoneità all’attività agonistica, debbono intendersi come non autorizzati a proseguire gli allenamenti. In considerazione del mancato rispetto della disposizione e la diretta responsabilità del legale rappresentante dell’Affiliata la F.G.I.
provvederà al deferimento agli Organi di Giustizia Federale per il legale rappresentante dell’Affiliata e per i Tecnici che dovessero aver condotto tali sedute di allenamento. Inoltre l’eventuale inosservanza di tale disposizione renderebbe, in caso di infortunio, non sostenibili le garanzie assicurative previste”.
Preciso oltremodo che le violazioni di tali normative oltre che le richiamate conseguenze disciplinari e assicurative potrebbero comportare responsabilità di natura civile e penale a carico dei legali rappresentanti delle Associazioni e dei Tecnici preposti alle sedute di allenamento.
Invito pertanto i Presidenti in qualità di legali rappresentanti delle Associazioni affiliate a verificare in modo circostanziato e scrupoloso la sussistenza delle condizioni di cui sopra in relazione agli atleti che stanno svolgendo gli allenamenti in corso di vigenza di validità del DPCM 03.12.2020.
Consiglio altresì ai Tecnici preposti di richiedere all’Associazione di riferimento conferma dell’assolvimento degli obblighi di cui sopra.
Vivissime cordialità a tutti.
Il Presidente CR Emilia Romagna
Avv. Corrado Maria Dones